Il libro di Riina, quello di Zerocalcare e una domanda: a che serve la cultura in Italia? Che differenza passa fra le librerie indipendenti che ostentatamente si rifiutano di vendere il libro di Salvo Riina e le Feltrinelli che stanotte resteranno aperte in attesa dell’uscita di “Kobane calling” di Zerocalcare? Nessuna. Antonio Gurrado 11 APR 2016
Figli, divano e dieta vegana: il test per capire se convenga sposarsi Adesso sono i futuri sposi a esaminarsi l’un l’altro per capire se convenga sposarsi; il New York Times ha pertanto pubblicato 13 domande obbligatorie e scomode escogitate da una pletora di consulenti, dal National Institute of Relationship Enhancement alla Society for Ethical Culture. Antonio Gurrado 10 APR 2016
L'algoritmo di Google e il nostro essere imperfetti Volevo scrivere degli struzzi che allevano elefanti orfani in Kenya, oppure del gatto che risulta regolarmente iscritto a un liceo in California, ma mi sono reso conto che l’animale più strambo del mondo è un bipede implume che talvolta è convinto di non avere l’anima e talvolta si persuade che ce l’abbiano gli oggetti. Antonio Gurrado 08 APR 2016
Perché in fondo conviene che il treno rimanga "classista" Buonasera, sono un treno. Anzi, non per vantarmi ma sono un treno a lunga percorrenza e, siccome oltre a seguire le rotaie per otto ore e tre minuti non ho impegni pressanti, mi resta tutto il tempo di meditare sui casi miei. Antonio Gurrado 07 APR 2016
Il college dell’Ohio dove la retorica antisemita è “libertà accademica” Nell'Oberlin College, università dell'Ohio, i gruppi studenteschi tacciono sul caso Joy Karega, professoressa che aveva sstenuto su Facebook che gli attentati dell’Isis fossero frutto di un complotto fra Cia e Mossad, appiccicando poi sul proprio profilo materiale antisemita. Antonio Gurrado 07 APR 2016
Il caso Guidi-Gemelli è lo specchio della situazione in cui versa la famiglia in Italia Il fatto che l’ex ministro abbia definito l’altro ora “mio marito”, ora “a tutti gli effetti mio marito” pur non avendolo sposato, ora “padre di mio figlio”, ora “qualcuno con cui non ho mai convissuto”, non è né segnacolo di una crisi di coppia né alpinismo sugli specchi. Antonio Gurrado 06 APR 2016
I nudi di Kim Kardashian e la femminista francese che mette gli animali prima delle donne Mentre a Sydney scade l’ultimatum per la cancellazione di un murale di Lushsux che riproduce uno dei pletorici selfie di Kim Kardashian nuda, gli amministratori di Melbourne assicurano la sopravvivenza di un murale analogo dello stesso autore. Antonio Gurrado 05 APR 2016
Il letame dei Panama Papers e il più grande ventilatore della storia Cosa c’insegna sui Panama Papers il trailer con cui il sito della Süddeutsche Zeitung ha romanzato l’inchiesta sui segreti del denaro sporco? Anzitutto che gli informatori contattano via chat il quotidiano proponendo materiale scottante come se indossassero un impermeabile ai giardinetti Antonio Gurrado 04 APR 2016
La make-up artist delle attrici hard conferma che il porno è una sospensione dell'incredulità Perché la rete periodicamente rigurgita la notizia della truccatrice le cui foto dimostrano che in realtà, acqua e sapone, le pornostar americane sono brutte? Sai che sorpresa, sai che sconvolgimento. Antonio Gurrado 01 APR 2016
Bertone, la terrazza e la ricchezza secondo la Chiesa Meno male che i detrattori della Chiesa pauperisti e giustizialisti non hanno gran dimestichezza con gli Atti degli Apostoli, altrimenti userebbero continuamente l’esempio di Anania. Gli esempi antichi e i "problemi" moderni. Antonio Gurrado 31 MAR 2016